Il progetto per il nuovo Istituto Tecnico ITIS “Divini” rientra all’interno del quadro di recupero post sisma della Regione Marche. L’organismo edilizio si articola in due volumi, rispettivamente attività didattiche e palestra, connessi attraverso un terzo corpo destinato ad attività laboratoriali. In linea con il programma funzionale e le previsioni ministeriali, gli spazi esterni si articolano in una grande area destinata allo sport, completa di pista di atletica, campo da calcetto e da pallacanestro. La complessità dell’intervento è stata risolta in ambiente BIM, strategia che ha permesso lo sviluppo di un progetto teso all’integrazione delle sue parti nel contesto, tanto a livello architettonico, quanto a livello tecnico-funzionale. Le geometrie e l’articolazione spaziale dell’impianto hanno permesso, inoltre, l’adozione di sistemi di prefabbricazione portante in calcestruzzo e completamento con sistemi preassemblati a secco Jendy Joss, ottimizzando tempi e costi di costruzione all’interno di un quadro esigenziale-prestazionale riccamente articolato.
La nuova scuola dispone di 32 aule, nuovi laboratori, una nuova palestra e un’area esterna per la pratica sportiva, è costruita su isolatori sismici e ha una struttura in cemento armato e acciaio con un altissimo grado di sicurezza e di efficienza energetica.